Mario: (+39) 348 8134189 - Andrea: (+39) 393 9351263 - (+39) 345 9759168 info@sardatessitura.it
Tappeti Semipieni Sardi Olbia | Sarda Tessitura Olbia

Tappeti Semipieni

I tappeti semipieni sardi rappresentano una delle espressioni più raffinate dell’artigianato tessile sardo, celebri per la loro lavorazione a mano e la combinazione di lana e cotone. Questi tappeti prendono il nome dalla particolare tecnica utilizzata, nota come “semipieno”, che prevede una tessitura non completamente fitta, creando un interessante contrasto tra le parti piene e vuote del disegno.

Prezzo: a partire da € 245 al mq (Il prezzo include il lavaggio tessuto)

Caratteristiche principali dei tappeti semipieni sardi:

  • Materiali naturali di alta qualità:

    • La trama del tappeto è realizzata in lana sarda di pecora, conosciuta per la sua resistenza e capacità di trattenere il calore, mentre l’ordito è spesso in cotone o, in alcuni casi, misto lino per garantire una maggiore leggerezza e stabilità del tappeto.
  • Tecnica di tessitura tradizionale:

    • I tappeti vengono lavorati su telai manuali, utilizzando la tecnica del “pibiones”, dove piccoli grumi o rilievi di lana creano un effetto tridimensionale sulla superficie del tappeto. Nella versione semipiena, questi rilievi sono alternati a spazi più vuoti, dando vita a un disegno che gioca tra vuoti e pieni.
  • Motivi decorativi:

    • I motivi tipici dei tappeti semipieni sardi sono ispirati alla tradizione sarda e richiamano figure geometriche, simboli naturalistici e talvolta motivi animali stilizzati. Tra i più comuni troviamo rombi, spirali e fiori, con colori naturali e tenui come l’avorio, il beige, il grigio e il marrone, spesso accompagnati da tocchi di rosso o blu.
  • Versatilità e stile:

    • Grazie al loro design sobrio ma ricco di significato e dettagli, i tappeti semipieni sono perfetti sia per ambienti rustici che moderni. Si adattano facilmente a salotti, camere da letto, corridoi e ingressi, aggiungendo un tocco di eleganza e calore a qualsiasi spazio.
  • Durabilità e manutenzione:

    • I tappeti in lana e cotone sono estremamente resistenti e pensati per durare nel tempo. La lana sarda, particolarmente robusta, è ideale per zone di passaggio frequente, mentre il cotone assicura una leggerezza che rende il tappeto facilmente maneggiabile e lavabile.

Unicità artigianale

Ogni tappeto semipieno è un pezzo unico, frutto del lavoro di maestri tessitori che tramandano l’arte della tessitura di generazione in generazione. Ogni dettaglio, dalla scelta dei colori alla complessità dei disegni, è eseguito con cura, conferendo al tappeto un valore estetico e culturale ineguagliabile.

I tappeti semipieni sardi non sono solo un elemento d’arredo, ma rappresentano anche un vero e proprio pezzo di tradizione sarda, capace di raccontare una storia attraverso i suoi intrecci e motivi decorativi.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.