Mario: (+39) 348 8134189 - Andrea: (+39) 393 9351263 - (+39) 345 9759168 info@sardatessitura.it
Tappeti Semipieni Sardi Olbia | Sarda Tessitura Olbia

Tappeti Pibiones Tutto Pieno

Il termine “pibiones” deriva dal sardo e significa “acini d’uva”, un nome che si riferisce alla particolare tecnica di tessitura utilizzata per creare rilievi che assomigliano a piccoli nodi o grumi, simili appunto a degli acini. Quando parliamo di tappeti “tutto pieno”, ci riferiamo a una lavorazione più densa e compatta, in cui l’intera superficie del tappeto è ricoperta da questi rilievi in lana, creando un effetto pieno e strutturato.

Prezzo: a partire da € 245 al mq (Il prezzo include il lavaggio tessuto)

Caratteristiche principali dei tappeti pibiones tutto pieno:

  • Materiali di alta qualità:
    • La lavorazione è realizzata con una base in cotone o in lino, che funge da ordito, mentre i rilievi sono costituiti da lana sarda. Questa lana, proveniente dalle pecore locali, è particolarmente apprezzata per la sua resistenza, elasticità e capacità di mantenere il calore. La combinazione di cotone e lana conferisce al tappeto robustezza e una sensazione piacevole al tatto.
  • Tecnica di tessitura a rilievo:
    • La lavorazione “tutto pieno” significa che l’intero tappeto è ricoperto da rilievi, senza spazi vuoti o “vuoti” tra i disegni. Questo crea una superficie molto ricca e consistente, che dona al tappeto un aspetto lussuoso e una texture unica. I rilievi vengono realizzati utilizzando un telaio manuale, con la tecnica del pibiones, che richiede grande abilità e precisione da parte dell’artigiano.
  • Motivi tradizionali:
    • I tappeti pibiones tutto pieno sono caratterizzati da motivi decorativi ispirati alla natura, alla cultura e alla simbologia sarda. I disegni più comuni includono figure geometriche, come rombi e spirali, fiori stilizzati, animali simbolici (come pavoni o cervi), e elementi che richiamano l’antica iconografia isolana. La scelta dei motivi varia a seconda delle tradizioni locali, ma ogni disegno è impregnato di significato e valore culturale.
  • Colori naturali:
    • I tappeti pibiones sono generalmente realizzati in tonalità naturali, con combinazioni di colori che vanno dal bianco e crema, ai toni più scuri come il marrone, il grigio e il nero, a volte arricchiti da dettagli in rosso, blu o verde. I coloranti utilizzati sono spesso di origine naturale, contribuendo a creare un prodotto eco-sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Un pezzo d’arte artigianale

Ogni tappeto pibiones tutto pieno è un pezzo unico, frutto di ore di lavoro da parte di esperti artigiani sardi che tramandano da generazioni l’antica arte della tessitura. La combinazione di tecniche tradizionali, materiali naturali e un design intramontabile fa sì che questi tappeti non siano solo oggetti funzionali, ma veri e propri capolavori di artigianato, capaci di portare un pezzo di Sardegna nelle case di tutto il mondo.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.